Pubblicati da Paolo Guidotti

,

Allevamento domestico e sana alimentazione, a San Piero torna la “Festa del Pulcino”

SCARPERIA E SAN PIERO – E’ giunta alla sua 41^ edizione l’ormai tradizionale “Festa del pulcino”, promossa dall’azienda “Lisi Alfredo & Figli” di San Piero a Sieve. E l’appuntamento è per sabato 13 maggio. Gli interessati potranno prenotare pulcini + mangime (fino ad esaurimento delle scorte) ed avere tutte le informazioni per intraprendere al meglio […]

, ,

Allarme cibi sintetici, i sindaci del Mugello firmano l’appello di Coldiretti

MUGELLO – Stop ai cibi sintetici, fabbricati in laboratorio. La mobilitazione della Coldiretti, avviata già mesi fa, venerdì 28 Aprile ha visto una tappa mugellana, con il coinvolgimento di tutte le istituzioni locali, che Coldiretti Mugello ha invitato a Latera, per firmare la petizione che sollecita l’approvazione di norme che contrastino il cibo sintetico, che […]

,

Le attività del “Forteto”, oggi

MUGELLO – Di recente la cooperativa agricola “Il Forteto” ha presentato una richiesta di accesso alla procedura di composizione negoziata della crisi d’impresa. E nell’istanza presentata in Tribunale si  si sintetizza anche l’attuale attività della cooperativa: Il Forteto opera, principalmente, nel campo della GDO: in particolare, i suoi prodotti trovano collocazione, per la maggior parte, […]

,

Tortelli e pasta della “Fiorita”, gran successo nelle mense scolastiche del Mugello

MUGELLO – Nei menù delle mense scolastiche del Mugello c’è un “ingrediente” fisso. Quello dei prodotti del pastificio “La Fiorita”. Per offrire primi gustosi e di qualità garantita, i gestori del servizio mensa si approvvigionano dall’azienda di Paolo Parrini. “Sì – conferma Parrini (nella foto in alto con Adriano Borgioli mentre ritira a Valdastra le […]

,

I partecipanti (e i piatti proposti) all’evento di “Vetrina Toscana” a Marradi

MARRADI – Ecco i primi protagonisti dell’evento di “Vetrina Toscana”, conclusione del progetto “Mugello tradizione e qualità in cucina”, promosso da Confesercenti e Camera di Commercio di Firenze, e che si è tenuto al teatro Animosi di Marradi. E i primattori sono gli chef che hanno dato concreta dimostrazione di quanto siano buoni gli ingredienti […]

,

Bistecca alla fiorentina l’iter per il riconoscimento europeo parte da Cafaggiolo

BARBERINO DI MUGELLO – Bistecca alla fiorentina, da tempo si lavora per dare evidenza e ancor più valore a questo famosissimo piatto della tradizione culinaria toscana. E l’evento che segna l’avvio della candidatura per richiedere il riconoscimento europeo di “Specialità tradizionale garantita” si è tenuto in Mugello, nell’antica cucina della villa medicea di Cafaggiolo. Si […]

,

Burgeria, fritto, pizza, da asporto e domicilio: a Borgo San Lorenzo apre “Il Poggio” di Lorenzo Baronti

BORGO SAN LORENZO – E’ un periodo particolarmente vivace, a Borgo San Lorenzo, per la ristorazione “giovane”. Da poco ha inaugurato il “Martinelli Club”, nuova avventura di Cosimo Santini (articolo qui), e a pochi metri sta per aprire – l’inaugurazione è fissata per il 4 gennaio –  un altro locale, “Il Poggio – Burgeria del […]

,

L’olio dell’associazione Olivicoltori del Mugello vince il Rotarolio 2022

BORGO SAN LORENZO – Ha vinto l’olio dell’Associazione Olivicoltori del Mugello. Una vittoria netta, decretata sia dalle valutazioni fatte in laboratorio che dal giudizio della giuria popolare, costituita dai commensali presenti alla cena che si è tenuta nell’atrio del “Giotto Ulivi”. Anche quest’anno è stato un successo per il Rotarolio, giunto alla sua ventunesima edizione, […]