Siamo fritti! Le "Migliacciole" del Mugello e il "Fritto Misto" di carni bianche e verdure

,
MUGELLO – “Fritto è buono tutto, anche una ciabatta”, “Fritto e rifritto”, “Il fritto ritorna”, “Non si frigge con l’acqua”, “Siamo bell’e fritti”, “Vai a farti friggere”, “Friggere di impazienza”, “Se…

Tre speciali ricette - un primo, un secondo e un dolce- per il marrone del Mugello

,
MUGELLO - Tre chef mugellani e tre ricette per uno dei prodotti top dei boschi del Mugello, il marrone. Ercole Lega di Palazzuolo sul Senio, Cristian Borchi di Borgo San Lorenzo e Alessio Calamini di Firenzuola propongono tre piatti caratteristici…

La Schiacciata alla Fiorentina profuma di zafferano

MUGELLO – La storia della Schiacciata alla Fiorentina, come detto nel precedente articolo, ha origini lontanissime ed è accompagnata da centinaia di ricette, evolute negli anni e a seconda delle zone. Lo stesso Pellegrino Artusi, nel suo…

Schiacciata alla Fiorentina

MUGELLO – La Schiacciata alla Fiorentina è uno di quei dolci che appartengono alla tradizione di una città e che col tempo finiscono per diventare tradizione di una famiglia, la mia. Lo scambio, che fra Firenze e il Mugello è sempre avvenuto…

La Carabaccia: una zuppa di cipolle da Caterina De’ Medici ai giorni nostri

,
MUGELLO - La Carabaccia è un piatto antico che si serviva già nelle nostre osterie del 500. La storia di questo piatto è particolarmente legata al nostro territorio. Pare infatti che Caterina de’ Medici, pronipote di Lorenzo dei Medici…

Gli Gnudi

MUGELLO - La ricotta, ingrediente principale di questa ricetta, è anche la protagonista di una vecchia storia della tradizione popolare. Si racconta ancora di una vecchia contadina che si recava al mercato per vendere la sua ricotta. Mentre…

Zuccherini rosa della Befana, da Firenzuola

,
FIRENZUOLA - I biscotti tipici di Firenzuola, legati al periodo della Befana, sono gli zuccherini rosa. La loro forma ricorda infatti lo stemma di questo comune, formato da un mezzo giglio e una mezza croce. Nel passato questi biscotti erano…

"A tavola 'un s'invecchia". L'originale libro di cucina di Giuseppe Bugli presentato a Castagno d'Andrea

, ,
SAN GODENZO - Nonostante le avversità climatiche e le disposizioni sanitarie che ormai condizionano la nostra vita, erano in molti sabato 10 ottobre a Castagno d’Andrea per assistere alla presentazione del libro di Giuseppe Bugli dal titolo…

RICETTE MUGELLANE. La torta di marroni. F a v o l o s a!!!

,
MARRADI - È straordinaria. Chi non ha assaggiato la torta di marroni, ricetta tipica di Marradi -e anche Palazzuolo ha la sua ottima versione-, si è perso davvero qualcosa di imperdibile. Sul piano culinario, s'intende. Delicatissima, con…

Le noci di San Giovanni e il nocino mugellano

MUGELLO - Il nocino è liquore "nazionale", prodotto in tante parti d'Italia, e spesso fatto in casa, con antiche ricette. Anche nelle campagne del Mugello questo liquore era molto diffuso. E lo si faceva  raccogliendo le noci nella…