Pubblicati da Andrea Pelosi

,

Il Palagiaccio si conferma ai “Tuscany Food Awards”

SCARPERIA E SAN PIERO – Un successo da “cinque stelle” per la storica fattoria “Il Palagiaccio” di Scarperia. Per il quinto anno consecutivo, infatti, si è aggiudicato quello che si può definire l’Oscar del cibo toscano, i “Tuscany food awards”. Il premio viene assegnato, nelle diverse categorie, ai migliori prodotti agroalimentari della Toscana e la […]

,

“La cottura del cibo”, se ne parla in un convegno al Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo

BORGO SAN LORENZO – In occasione del ventennale della nascita della delegazione mugellana dell’Accademia Italiana della Cucina si terrà sabato 25 novembre dalle ore 15.30 presso il Teatro Giotto di Borgo San Lorenzo il convegno, aperto a tutti, dal titolo “La cottura del cibo: metodi tradizionali e nuove tecniche”. Un appuntamento che, dopo il saluto […]

,

Budino di marroni

MUGELLO – Marroni o castagne, questo è il dilemma! Un Regio Decreto del 1939 stabiliva le differenza fra la castagna, frutto della pianta selvatica, e il marrone, frutto della pianta coltivata e migliorata dagli innesti. I marroni hanno frutti quadrangolari e sono in genere di dimensione maggiore rispetto alle castagne. In un riccio di castagna […]

,

Tra Latera e la Cavallina si festeggia la “Patata”

BARBERINO DI MUGELLO – Torna sabato 14 ottobre la tradizionale “Festa della Patata” a Barberino di Mugello. Organizzata quest’anno tra Latera e Cavallina, vede nella prima location dalle ore 15 la consueta raccolta delle patate dedicata ad adulti e ragazzi. Dalle 17.00 invece spazio al convegno presso il circolo Arci di Cavallina, dove interviene Paolo […]

,

A Borgo apre “The Roof”

BORGO SAN LORENZO – È stato inaugurato oggi, mercoledì 4 ottobre, “The Roof”, il nuovo locale di George Demyan aperto in piazza Dante a Borgo San Lorenzo. “La mia idea era creare un ambiente giovanile e rilassante- racconta George – Un posto dove stare tranquilli, poter prendere qualcosa da bere senza stare per forza sul […]

,

Le acciughe

MUGELLO – L’alice è uno dei pesci più diffusi nei nostri mari; un piccolo pesce azzurro presente in molti piatti della tradizione culinaria mediterranea. Con il termine alice, ci si riferisce di solito al pesce fresco o marinato. Si usa chiamare acciuga se ha subito un processo di maturazione sotto sale durato almeno un anno. […]

,

Le more

MUGELLO – Il rovo è un arbusto perenne che appartiene alla famiglia delle Rosacee. E’ una pianta infestante che si moltiplica con facilità e viene impollinata sia dagli insetti che dal vento.  Molto vigorosa e invadente cresce spontanea nei boschi, nei sentieri e ai bordi delle strade di campagna, dove trova il terreno più umido. […]