Pubblicati da Andrea Pelosi

,

Carni e bovini della CAF all’appuntamento nazionale di Agriumbria, la più importante mostra zootecnica nazionale

MUGELLA – Ad “Agriumbria”, la più grande e importante manifestazione espositiva zootecnica italiana, che si tiene a Bastia Umbra ci sarà anche il Mugello. E sarà protagonista in doppia veste. La carne mugellana della CAF rifornirà infatti la braceria in funzione nei tre giorni dell’evento, con oltre 600 kg di carne bovina, hamburger e salsicce. […]

,

Viliani, il più antico forno del Mugello

BORGO SAN LORENZO – Il Forno Viliani è sicuramente un forno storico: nasce infatti nel 1857 in via Mazzini a Borgo San Lorenzo. E prima ancora, pare dalla seconda metà del ‘600 il capostipite della famiglia, che si chiamava Antonio, lasciò  – secondo le ricerche effettuate da Aldo Giovannini – la località Viliani, tra Bivigliano […]

,

A Firenze il marrone del Mugello protagonista di un’iniziativa su DOP e IGP

MUGELLO – Un workshop sulla valorizzazione delle Indicazioni Geografiche DOP e IGP per far capire ai consumatori cosa sta dietro alle certificazioni. È l’evento organizzato per venerdì 24 febbraio alle ore 17.00 presso la Fondazione Est-Ovest di Firenze dall’Associazione QUORE “QUalità e Origine REte Toscana DOP e IGP”, realtà che raccoglie le produzioni agro-alimentari toscane […]

,

A Casa d’Erci si festeggia l’oro verde del Mugello

BORGO SN LORENZO – Si terrà sabato 11 febbraio a partire dalle ore 17 presso il Museo di Casa d’Erci a Grezzano la “Festa dell’Olio“ . L’evento è realizzato dall’Associazione Olivicoltori del Mugello con il patrocinio dell’Unione dei Comuni e saranno presenti Graziano sani dell’Ibe CNR di Firenze, Antonio Landini della storica azienda mugellana e  […]

,

Vicchio: la “Scola” nei prodotti tradizionali regionali, avviato iter

VICCHIO – Il Comune di Viccio ha avviato con la Regione Toscana il percorso per riconoscere il dolce tradizionale “Scola” nell’albo regionale di Denominazione PAT-Prodotti agroalimentari tradizionali. Nell’iniziativa sono coinvolti Forno Pane al pane, Pasticceria Smile, Forno Rossi, Forno Briciolino di pane. La “Scola” è un delizioso dolce con l’uvetta aromatizzato all’anice e una forma […]

,

I dolci del Carnevale: il nuovo corso dell’Università dell’Età Libera Mugello

MUGELLO – “I dolci regionali del Carnevale: chiacchiere, frittelle, migliaccio napoletano ed altre ricette della tradizione italiana”. Il corso, organizzato dall’Università dell’età libera e dalla sezione soci Coop, si svolgerà il 20 e il 27 febbraio, dalle 19,30 alle 22,30 presso la cucina del Centro Giovanile del Mugello. Terrà il corso Santa Guerrieri, esperta pasticcera. […]

,

Tortelli e marroni, “Vetrina Toscana” a Marradi per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del Mugello

MARRADI – Davvero una bella “vetrina”, quella che si è tenuta nella giornata di venerdì 20 gennaio a Marradi, nel teatro degli Animosi, dove si è tenuto l’evento conclusivo di “Mugello Tradizione e Qualità in Cucina”, il progetto  di “Vetrina Toscana”, realizzato da Confesercenti Firenze e dalla Camera di Commercio di Firenze con il contributo […]

,

Per “Il Forchettiere” la migliore pizza della Toscana è quella di Elementi a Barberino di Mugello

BARBERINO DI MUGELLO – Arriva da “Il Forchettiere” l’ennesimo riconoscimento alla pizzeria “Elementi” di Barberino di Mugello. Dopo essere stata inserita per il terzo anno consecutivonella guida “Pizzerie d’Italia 2023” del Gambero Rosso, la testata giornalistica dedicata all’enogastronomia “Il Forchettiere” l’ha eletta come “Migliore pizzeria della Toscana” durante i suoi Awards 2023. La pizzeria di […]