Articoli

Carrè di maiale con marroni e mele
Copertina, Ricette
MUGELLO – Proseguiamo il nostro viaggio gastronomico con i marroni del Mugello, presentando un secondo piatto: “Carré di maiale con marroni e mele”.
RICETTA
Ingredienti:
Carrè di maiale Kg.1,2
Pancetta fresca gr.300
Marroni…

Profumo di Natale al Centro Civico di Barberino con le lezioni culinarie di Patrizia Carpini
Copertina, Eventi e iniziative
BARBERINO DI MUGELLO - Christmas is coming! È tempo di decorazioni natalizie, cioccolata calda e, ovviamente, di dolcetti! Ma perché comprarli se si possono fare facilmente nelle proprie cucine? E la scusa "non sono capace" non vale più…

Tagliatelle con farina di marroni
Copertina, RicetteMUGELLO – Questa settimana continua il nostro tributo ai marroni con un primo piatto: le tagliatelle.
Ricetta
Ingredienti per 4 persone
Farina di marroni gr.200
Farina di grano tenero 0 gr.200
Uova 4
Procedimento
Setacciate…

Le frittelle di mele
Copertina, Ricette
MUGELLO – Fino a diversi anni fa ogni podere, giardino o orto del Mugello, poteva vantare la presenza di numerose varietà di piante da frutto, alcune di queste esclusive proprio del nostro territorio. Molte di queste piante erano selezionate…

Settembre, l’uva e il fico pende
Copertina, RicetteMUGELLO – Questa schiacciata contadina di origine molto antica viene preparata ogni anno nel Mugello al tempo della vendemmia, e questo fin dall’epoca degli Etruschi. Ci sono testimonianze a partire dal VIII secolo a.C., che sembrano riportare…

I Bighelloni di Barberino
Copertina, In evidenza, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO – La parola bighellone è un termine ormai desueto che sta ad indicare chi perde il suo tempo andando oziosamente in giro o chi, specialmente sul lavoro, trova ogni pretesto per far poco o nulla. Ma a Barberino questa…

La Zuppa Inglese...con l'accento toscano
Copertina, Ricette
MUGELLO – La Zuppa Inglese, dopo il tiramisù, è sicuramente il dolce al cucchiaio dalle origini più controverse. L’unica cosa certa è che nonostante il nome, l'Inghilterra non c'entra nulla. La Zuppa Inglese è in realtà un dolce…

I crostini con i fegatini di pollo
Copertina, RicetteMUGELLO – I crostini toscani hanno un’origine molto antica, si pensa risalga addirittura all’epoca degli antichi Romani. Allora le pietanze a base di carne e pesce venivano servite in grandi vassoi e i commensali utilizzavano il pane per…

I Cappelloni
Copertina, Ricette
MUGELLO – Una volta, in Mugello ed in Toscana erano le stagioni e le festività a determinare nelle famiglie e nelle trattorie, la preparazione di un piatto o la realizzazione di una particolare ricetta.
Con l’arrivo della primavera e…

Primo di aprile, il Pesce Finto: un pesce a spasso per il Mugello
Copertina, Ricette
MUGELLO – La ricetta di oggi è presente nei testi della cucina italiana già negli anni ‘50, ma il grande successo popolare lo ha raggiunto negli anni ’80 quando sulle nostre tavole imperversavano panna, maionese, ketchup e salse a…