Articoli

Omaggio alla fragola di Sant'Agata

,
SCARPERIA E SAN PIERO - Sant’Agata – La primavera, fra i tanti colori, porta con sé anche il colore rosso delle fragole. A questo frutto Sant’Agata, da un quindicennio dedica una festa conosciuta anche come “La Ballata delle Fragole”.…

Salviata (tortino alla salvia) e salvia imbottita e fritta

,
MUGELLO - La salvia è una pianta perenne sempreverde, diffusa in tutti Italia; sembra che il nome derivi dal latino “salvus” (sano) a causa delle sue molteplici virtù terapeutiche. Ha proprietà digestive e calmanti, è un antisettico…

Ravioli, Tagliatelle e Gnudi all'ortica

,
MUGELLO - L’ortica, il cui nome botanico è Urtica diodica, nella percezione comune ha una fama non troppo positiva tanto che spesso viene indicata col nome di “erba cattiva”. Questo giudizio negativo è confermato anche da diversi proverbi…

Dalle uova di pasqua nasce la torta cioccolato e rosmarino

,
BARBERINO DI MUGELLO - a Pasqua è appena trascorsa e se nella vostra dispensa stazionano tante uova di cioccolato fondente vi consiglio un modo per utilizzarle. RICETTA Ingredienti: Burro gr.80 Rosmarino fresco gr.60 (circa…

Cinquanta sfumature di....Cenci

, ,
MUGELLO - Il dolce tipico del Carnevale, di cui abbiamo trattato anche nel precedente articolo, sono i cenci. Ho pensato di proporveli in altre due versioni “particolari”. La prima è pensata per chi vuole un prodotto “leggero” e la…

I cenci

,
MUGELLO - Nella tradizione mugellana il carnevale veniva celebrato con particolare attenzione anche nel cibo. C’erano infatti pietanze legate al tacchino, detto anche “tacco” o “lucio”: a San Godenzo si cucinavano rigatoni con sugo…

Latte alla Portoghese al sapore di Panettone

,
BARBERINO DI MUGELLO  – È sempre bene ricordare che un tempo, nella società contadina e non solo, non si gettava via nulla; sprecare, buttare via era impensabile. Tutto doveva essere pienamente utilizzato, in modo particolare in cucina:…

I tortellini di Natale

,
MUGELLO – La nostra cucina nel tempo è stata contaminata da quella della vicina Romagna, terra che dista da noi qualche decina di chilometri e che è definita anche “Romagna Toscana”, un territorio dal paesaggio incontaminato e caratterizzato…

Un appuntamento extra con Patrizia Carpini ed i suoi dolcetti di Natale

,
BARBERINO DI MUGELLO - È stato un vero successo il corso di pasticceria natalizia organizzato da Patrizia Carpini al Centro Civico di Barberino. Tanto che, a grande richiesta, è stato organizzato un altro appuntamento così che, chi non…

Ricetta del Castagnaccio e delle Frittelle di farina dolce

,
MUGELLO – Questa settimana concludiamo il nostro viaggio nel mondo dei marroni del Mugello con due dolci tipici della nostra tradizione: il castagnaccio e le frittelle dolci. Per la ricetta del castagnaccio, oltre a quella tradizionale, vi…