Articoli

I tortelli di Nipitella
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Le ricette culinarie che prevedono l’utilizzo della Nipitella sono numerosissime e meriterebbero davvero di essere raccolte in un unico volume dedicato a questa splendida erba aromatica.
In questa sede mi limiterò…

La nipitella
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - La nipitella è un’erba aromatica caratterizzata da un profumo inconfondibile che si avverte soprattutto durante la fioritura. Si trova un po' dappertutto nei campi ma anche nei terreni aridi e lungo le strade di campagna.
Appartiene…

Il mugellano Alberto Poletti all'Enoteca Pinchiorri di Firenze
Articoli, In evidenza
BARBERINO DI MUGELLO - È una bella esperienza quella che ha fatto Alberto Poletti, studente del terzo (ormai quarto) anno dell'istituto Alberghiero Chino Chini di Borgo San Lorenzo che quest'anno ha svolto il suo periodo di stage all'Enoteca…

Biscotti di Borgo o Bocca di dama
In evidenza, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Il Mugello può vantare numerose ricette di biscotti legati alla tradizione. Si può dire che non ci sia centro o frazione che non abbia la sua specialità.
Ci sono infatti gli Zuccherini rosa di Firenzuola, i Biscotti…

Tommaso Berti, giovane chef di Cavallina, vince il programma "Avanzi il prossimo" di Tv 2000
Articoli, In evidenza
BARBERINO DI MUGELLO - Tommaso Berti, studente di Cavallina che ha appena sostenuto l'esame di maturità con il punteggio di 83, con la sua scuola di Prato (Istituto alberghiero Francesco Datini) ha vinto il programma "Avanzi il Prossimo"…

Zucche e zucchine....
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - La zucca era già conosciuta e coltivata dai popoli antichi, come gli Egizi, i Romani, gli Arabi e i Greci. Probabilmente questo ortaggio era arrivato dall’Asia Meridionale, ed in
particolare dall’India.
Il suo…

Una ciliegia tira l'altra...
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Con il mese di giugno arriva finalmente l’estate, che porta con sé tante varietà di frutta tra le quali la ciliegia, che di questa stagione è il simbolo principale.
Il dolce sapore di questo frutto richiama subito…

La mia adolescenza "color fragola"
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Fin da bambina le fragole erano per me una vera goduria. Ricordo che spesso la mia mamma per merenda mi preparava fette di pane con “marmellata” di fragole oppure un frullato con fragole, banana e latte o yogurt…

Zuppa di funghi e farro. Omaggio a Tebaldo Lorini
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Con questo articolo voglio rendere omaggio ad una figura che ha saputo investigare e raccontare le tradizioni culinarie, artistiche e culturali del Mugello. Uno scrittore, Tebaldo Lorini, che ho avuto modo di conoscere…

Gli zuccherini bianchi
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Gli zuccherini bianchi o zuccherini al paiolo, sono dei biscotti che un tempo erano molto diffusi nel territorio di Firenzuola ed in particolare nella piccola frazione di Bruscoli. Venivano preparati durante le feste…