Articoli

La torta di pere
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Alcune volte capita che una ricetta semplice nella sua esecuzione risulti essere un’esplosione di gusto in bocca. E’ proprio quello che è accaduto con questa ricetta, fatta con ingredienti semplici e genuini che…

Ciambella all'acqua
Copertina, Le ricette di Patrizia CarpiniMUGELLO - La magia si rinnova anche attraverso una torta, la “Torta montata della Liliana”.
Ho pensato di rivisitare una torta che vi ho presentato in un articolo precedente e che era il “cavallo di battaglia” di mia suocera. Era un…

Dolce cremoso alle nespole
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Il nespolo nei secoli passati era un albero molto comune nei cortili perché considerato un frutto “magico” e si credeva che tenesse lontano le streghe e la sfortuna. I contadini utilizzavano la pianta per seguire…

Panini ai semi di finocchio
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Il panino con la finocchiona è un classico toscano che può essere preparato anche per l'aperitivo e accompagnato magari da un buon bicchiere di vino rosso.
L’origine della finocchiona risale addirittura al Medioevo.…

I biscotti "fiore" di San Piero a Sieve
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Come ho già raccontato in precedenza, si può dire che ogni paese o frazione del Mugello abbia il suo biscotto tipico, che veniva preparato in occasione di fiere, festività, matrimoni o altre occasioni particolari.
Firenzuola…

La produzione di patate è in pericolo? Non in Mugello
Articoli, In evidenza
MUGELLO - Nell'ultimo periodo si legge sulla stampa nazionale una crescente preoccupazione riguardo alla produzione delle patate con raccolti scarsi ed un conseguente aumento dei prezzi. La causa, si legge, è dovuta in particolar modo dalla…

La stracciatella
Copertina, In evidenza, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Si tratta di una ricetta semplice, ricca e nutriente, che è perfetta per le serate invernali durante le quali si apprezza volentieri qualcosa di caldo. E’ un piatto sostanzioso e veloce da preparare che una volta…

A "Studio aperto Mag",su Italia1, i tortelli mugellani di Latera
Eventi e iniziative, In evidenza
BARBERINO DI MUGELLO - Il tortello mugellano è sempre più famoso. E frequentemente si affaccia sulle più popolari trasmissioni televisive nazionali. Così è accaduto lo scorso 14 gennaio, nella puntata di "Studio aperto Mag", la trasmissione…

I brigidini
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - I brigidini sono conosciuti in tutta la Toscana. Il grande Pellegrino Artusi con la ricetta numero 632 del suo "La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene" li definì "un trastullo speciale alla Toscana ove trovasi…

Crespelle o pezzole della nonna
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Sono note le innovazioni che Caterina de Medici, prima fiorentina sul trono di Francia, introdusse alla corte francese, grazie ai profumieri e ai cuochi fiorentini: la cura della persona, l’uso della forchetta a…