
Il sugo finto
In evidenza, RicetteMUGELLO – Il sugo finto è un ottimo condimento per ogni tipo di pasta: pappardelle, tagliatelle, pasta lunga o corta che si voglia. All’occorrenza può diventare anche un condimento per delle bruschette rustiche, utilizzando come base pane…

La panzanella, col Pane del Mugello
Copertina, In evidenza, RicetteMUGELLO – Sull’origine di questo piatto umile e semplice si è scritto tantissimo. Probabilmente la nascita della panzanella è legata all’usanza diffusa fra i contadini di bagnare il pane vecchio e secco e di mescolarlo con le verdure…

San Giovanni, tra acqua e nocino, tra sacro e profano
In evidenza, RicetteMUGELLO – È risaputo da tutti che la notte di San Giovanni era una notte di magie, in cui le erbe assumevano poteri straordinari: l’aglio, ad esempio, se raccolto in quella notte avrebbe curato gli organi intestinali. Ma era anche notte…

I Bighelloni di Barberino
Copertina, In evidenza, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO – La parola bighellone è un termine ormai desueto che sta ad indicare chi perde il suo tempo andando oziosamente in giro o chi, specialmente sul lavoro, trova ogni pretesto per far poco o nulla. Ma a Barberino questa…

La Zuppa Inglese...con l'accento toscano
Copertina, Ricette
MUGELLO – La Zuppa Inglese, dopo il tiramisù, è sicuramente il dolce al cucchiaio dalle origini più controverse. L’unica cosa certa è che nonostante il nome, l'Inghilterra non c'entra nulla. La Zuppa Inglese è in realtà un dolce…

I crostini con i fegatini di pollo
Copertina, RicetteMUGELLO – I crostini toscani hanno un’origine molto antica, si pensa risalga addirittura all’epoca degli antichi Romani. Allora le pietanze a base di carne e pesce venivano servite in grandi vassoi e i commensali utilizzavano il pane per…

La frittata trippata
Copertina, Ricette
MUGELLO – I canti che celebrano l’arrivo del maggio in Toscana hanno radici antichissime. Non ci sono notizie certe, ma probabilmente risalgono al medioevo.
Gli antichi festeggiamenti della primavera sopravvivono nelle nostre campagne:…

I Cappelloni
Copertina, Ricette
MUGELLO – Una volta, in Mugello ed in Toscana erano le stagioni e le festività a determinare nelle famiglie e nelle trattorie, la preparazione di un piatto o la realizzazione di una particolare ricetta.
Con l’arrivo della primavera e…

Primo di aprile, il Pesce Finto: un pesce a spasso per il Mugello
Copertina, Ricette
MUGELLO – La ricetta di oggi è presente nei testi della cucina italiana già negli anni ‘50, ma il grande successo popolare lo ha raggiunto negli anni ’80 quando sulle nostre tavole imperversavano panna, maionese, ketchup e salse a…

Quaresimali: lucidi sopra, ruvidi sotto, con un’anima che ti fa cadere in tentazione
Copertina, Ricette
MUGELLO – I biscottini che vi propongo oggi si preparano generalmente nel periodo della Quaresima, dalla quale prendono il nome. Sono composti da pochi ingredienti, sani e genuini.
I Quaresimali sono dei biscotti ormai diffusi in tutto…