
La mia adolescenza "color fragola"
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Fin da bambina le fragole erano per me una vera goduria. Ricordo che spesso la mia mamma per merenda mi preparava fette di pane con “marmellata” di fragole oppure un frullato con fragole, banana e latte o yogurt…

Zuppa di funghi e farro. Omaggio a Tebaldo Lorini
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Con questo articolo voglio rendere omaggio ad una figura che ha saputo investigare e raccontare le tradizioni culinarie, artistiche e culturali del Mugello. Uno scrittore, Tebaldo Lorini, che ho avuto modo di conoscere…

Gli zuccherini bianchi
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Gli zuccherini bianchi o zuccherini al paiolo, sono dei biscotti che un tempo erano molto diffusi nel territorio di Firenzuola ed in particolare nella piccola frazione di Bruscoli. Venivano preparati durante le feste…

Le polpette di sedano
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
MUGELLO - Un vecchio proverbio recita: "Se il contadino sapesse il valore del sedano, allora ne riempirebbe tutto il giardino".
Il sedano è un vegetale mediterraneo conosciuto fin dall’antichità e già citato come pianta aromatica nelle…

Tra storia e cucina: tortelli e beccafichi
Copertina, Piatti tipiciMUGELLO - Oggi voglio parlare di due piatti unici della nostra italica cucina. Il primo sono i famosissimi e amatissimi tortelli mugellani con il loro ripieno e preparazione particolare che è come un rito. L’ho visto praticare fin da bambino…

"Far qualcosa di buono per Vicchio": ecco il Fluid Cocktail Bar di Cosimo e Andrea
Copertina, Cultura e lavoro
VICCHIO - Sono giovani, pieni di idee e con la testa sulle spalle (come direbbero i boomer). Sono Cosimo Mechi, sì quello della "Bottega di Sghio", e Andrea Cappelli, quarant'anni in due ma un'idea solida che va oltre l'aprire un bar ma…

Il panettone di Pasqua
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Per chi vuole cimentarsi in un’altra versione del Panettone di Pasqua (qui la ricetta del panettone pasquale di Sant'Agata), ecco la ricetta studiata insieme a Bruno Pichi, grande appassionato e conoscitore della panificazione.
RICETTA
Ingredienti…

Il panettone di Pasqua di Sant'Agata
Copertina, In evidenza, Le ricette di Patrizia Carpini
SCARPERIA E SAN PIERO - A Sant’Agata, nel periodo di Pasqua, fino a qualche decennio fa si preparava un dolce, simile nella forma ad un grosso pane, ingentilito dalla presenza di zucchero, uvetta e marsala.
Il dolce è citato da Tebaldo…

Patrizia Carpini, una vita per la cucina
Copertina, Gli chef locali, In evidenza
BARBERINO DI MUGELLO - Se la incontri per strada, Patrizia Carpini è una persona affabile, pacata, con un sorriso sempre pronto per tutti. Ma basta parlarle per vedere il fuoco nei suoi occhi ed una grande determinazione. Perché Patrizia,…

Torta montata della Liliana
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Spesse volte i ricordi riaffiorano spontaneamente e ti riportano indietro nel tempo, come un fermo immagine che si stampa nella testa. Mi è bastato aprire una scatolina di latta con all’interno delle vecchie ricette…