MARRADI – Miele e prodotti delle api, questi sono i prodotti di punta de “Le delizie del miele” di Mirco Camurani che, da fornaio, ha deciso di fare il grande salto, mollare tutto e dedicarsi alla sua passione: l’apicoltura.

Da luglio 2017 nasce, quindi, “Le delizie del miele” dove è possibile trovare diverse varietà di miele locale, tutti secondo la precisa stagionalità, ma anche biscotti con farina di castagne (rigorosamente del territorio), di farro ed un’ottima birra al miele prodotta nel birrificio marradese “Frankie Brewery”. E non possono mancare i dolci tipici della zona come il castagnaccio e la torta di marroni.

“Lavorare con le api – racconta Mirco – a contatto con la natura è sinonimo di libertà. Riuscire finalmente a gestire il mio tempo, lavorando all’aria aperta e lasciandomi affascinare da questo piccolo animaletto che riesce a fare cose incredibili che noi umani non riusciamo neanche ad immaginare ed utilizzando per davvero i prodotti del territorio. È incredibile, mi stupisce ogni giorno”.

Prodotti di straordinaria qualità e gusto, apprezzati dai Marradesi, ma anche dai tanti turisti che passando dal piccolo Comune dell’Alto Mugello non rinunciano ad acquistare qualche goloso souvenir, per poi ritornare…e fare scorta!



“Le delizie del Miele” è parte del progetto “Mugello Tradizione e Qualità in Cucina” e di “Vetrina Toscana”, realizzato da Confesercenti Firenze e dalla Camera di Commercio di Firenze con il contributo della Regione Toscana, Toscana Promozione, Fondazione Sistema Toscana ed Unioncamere.

Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – Ottobre 2024

Irene De Vito
Author: Irene De Vito

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] MARRADI – Miele e prodotti delle api, queste sono le prelibatezze de “Le delizie del miele” di Mirco Camurani, che ha deciso di fare il grande salto, mollare tutto e dedicarsi alla sua passione: l’apicoltura. Ma nel suo negozio, che aderisce al progetti “Mugello, tradizione e qualità in cucina” e “Vetrina Toscana” si trovano anche altri prodotti e specialità del territorio. Qui l’articolo completo. […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *