MUGELLO – Dai prossimi giorni sarà in vendita nelle librerie e nelle edicole mugellane, il libro di Patrizia Carpini

Di libri di ricette ce ne son tanti. Ma “Il Filo” ha accettato molto volentieri di pubblicare il lavoro di Patrizia Carpini, perché il suo è un contributo originale e necessario.
Questa raccolta di ricette infatti ha qualcosa di speciale. Anzitutto non si propongono piatti arzigogolati, con ingredienti strani. Son ricette di grande semplicità, alla portata di tutti. Ma al tempo stesso hanno una loro raffinatezza e preziosità. Perché hanno tutti una radice antica, che affonda nella cultura e nella tradizione, nella vita di una comunità. Non sono tutte ricette “mugellane”, ma sono tutti piatti che da tanto tempo le massaie del Mugello mettevano sulle loro tavole, povere o ricche.
Per questo il libro di Patrizia Carpini è necessario: perché fa memoria di una cultura gastronomica, che è la nostra cultura gastronomica, e che rischia di andar perduta, sopraffatta da surgelati e fast food, e invita a non smarrirla, ma a renderla viva e attuale sui fornelli di oggi e di domani.

Ed è così significativo come l’autrice abbia voluto legare ogni ricetta a una storia, a una descrizione del contesto, a un riferimento diretto agli ingredienti mugellani che sono alla base di ciascun piatto. Perché ogni pietanza assume ancor più senso, ed è ancor più gustosa, se ne comprendiamo anche le origini e la storia. I bravi chef, anche in Mugello, lo sanno bene: il piatto va raccontato, perché soltanto così lo si valorizza appieno, e non diventa solo materia per riempirsi lo stomaco, bensì un’espressione di cultura e dell’identità di un luogo e di una comunità.
Ormai da tempo Patrizia Carpini pubblica su queste pagine di ” “Mugello in tavola”, le sue ricette, che in buona parte ha ora raccolto in questo libro. E continua, due volte al mese, a proporne di nuove. L’invito è a seguirla, e a mettere in pratica, nelle nostre cucine, le indicazioni che con maestria ogni volta ci offre.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 novembre 2024

Andrea Pelosi
Author: Andrea Pelosi

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] BARBERINO DI MUGELLO – Dai prossimi giorni sarà in vendita nelle librerie e nelle edicole mugellane il libro di Patrizia Carpini, foodblogger mugellana, dal titolo “La cucina di casa. Un viaggio nella tradizione culinaria del Mugello”: 90 ricette, tutte con immagini a colori, che spaziano dagli antipasti ai dolci. Un libro adattissimo per un bel regalo natalizio, ma ancor più per essere indispensabile sussidio per tutti coloro che vogliono mettersi ai fornelli e cucinare i piatti della cucina mugellana e toscana. Qui l’articolo completo. […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *