Pubblicati da Irene De Vito

,

Palazzuolo sul Senio, “La Faggiola” si rinnova, con investimenti sul caseificio e uno spazio ristoro

PALAZZUOLO SUL SENIO – “La Faggiola” si è rifatta il look. Lo storico caseificio palazzuolese Agricoop, dopo l’incorporazione da parte dell’azienda Clai di Imola, ha visto importanti lavori di ampliamento e ristrutturazione del negozio, compreso lo spazio esterno, allestito con tavoli e panche per favorire la sosta dei clienti e dei turisti. E domenica 24 […]

,

Bistecca e cappuccino? Cosa amano gli stranieri del Mugello ce lo racconta Francesco de “L’Oste in piazza”

BARBERINO DI MUGELLO – Turisti a tavola in Mugello, cosa chiedono? Cosa si aspettano? Cosa combinano? Ce lo racconta Francesco Toccafondi proprietario de “L’oste in piazza”, ristorante che punta molto sui prodotti locali di ottima qualità e su una cucina tradizionale ma con quel quid in più… Una combo che richiama tantissimi visitatori, specialmente provenienti […]

,

I tortelli di Nipitella

BARBERINO DI MUGELLO – Le ricette culinarie che prevedono l’utilizzo della Nipitella sono numerosissime e meriterebbero davvero di essere raccolte in un unico volume dedicato a questa splendida erba aromatica. In questa sede mi limiterò a raccontarvi solo un altra ricetta che si aggiunge a quelle già proposte in precedenza. Si tratta dei tortelli di […]

,

La nipitella

BARBERINO DI MUGELLO – La nipitella è un’erba aromatica caratterizzata da un profumo inconfondibile che si avverte soprattutto durante la fioritura. Si trova un po’ dappertutto nei campi ma anche nei terreni aridi e lungo le strade di campagna. Appartiene a quelle specie aromatiche diffuse in tutto il bacino del Mediterraneo, delle quali spesso si […]

, ,

Il Mugello delle eccellenze culinarie torna in vetrina

“Vogliamo dare continuità a questo progetto – sottolineano Daniele Farnetani, Presidente Confesercenti Mugello e Franco Frandi Presidente Confesercenti Borgo San Lorenzo -, un progetto avviato nel 2020 per valorizzare quelli che sono importanti punti di forza del Mugello, i prodotti locali di eccellenza, e una ristorazione che questi prodotti sempre più valorizza e propone. E […]

,

Eccellenze alimentari mugellane, sempre più in alto

MUGELLO – Nelle ultime settimane il Mugello delle eccellenze enogastronomiche ha avuto varie occasioni per mettere in mostra il meglio di sè. Dagli appuntamenti collegati alla MotoGp, alla visita della nazionale italiana di rugby nell’ambito del progetto La squadra della buona carne, fino al festival Appenninia, dedicato alla produzione di vino in Appennino. E sono […]

A Palazzuolo sul Senio si va…a tutta birra!

PALAZZUOLO SUL SENIO – Da giovedì 13 a domenica 16 luglio si terrà a Palazzuolo sul Senio la XIV edizione della “Festa della birra”, al parco Fontana. Il programma dell’evento è molto ampio: ̀ : – Degustazione birre con Davide Finoia del Birrificio Valsenio 10€: 4 degustazioni + bicchiere della festa (puoi tenerlo o restituirlo […]

,

Zucche e zucchine….

BARBERINO DI MUGELLO – La zucca era già conosciuta e coltivata dai popoli antichi, come gli Egizi, i Romani, gli Arabi e i Greci. Probabilmente questo ortaggio era arrivato dall’Asia Meridionale, ed in particolare dall’India. Il suo utilizzo non era solo a scopo alimentare. I Romani ad esempio usavano la zucca essiccata per fabbricare dei […]