BORGO SAN LORENZO – “Le Delizie” di Alessio Calamini arriva a Borgo San Lorenzo. E per chi ama il gelato artigianale di alta qualità è una gran bella notizia. Calamini è il gelatiere mugellano più noto. E sicuramente anche tra i più apprezzati. La sua piccola gelateria in piazza a Firenzuola, è per molti una fermata obbligatoria.

Presto Alessio sarà presente anche a Borgo San Lorenzo, con un proprio negozio. La sede è centrale, in via Giovanni Della Casa e piazza del Poggio, vicino al Comune e al grande albero: “Le delizie” nel capoluogo mugellano sarà infatti nell’ex-bar La Corallina e il proprietario conta di aprire entro la fine di maggio.

Calamini, perché questa nuova avventura?

Sicuramente Firenzuola, dove pure ho lavorato bene da oltre vent’anni e continuerò a lavorare, ha una dimensione limitata e stagionale. Borgo San Lorenzo è il comune mugellano più grande e lo sento come il luogo giusto per allargare il mio orizzonte di produzione artigianale. Tante volte mi hanno chiesto di aprire una gelateria a Firenze. Ma io non sono quello che apre una gelateria, poi un’altra e un’altra ancora. Firenze e la realtà cittadina non sono nelle mie corde, Borgo ha le dimensioni adatte per me. Io non ho mai pensato di aprire per riempire un vuoto di mercato, ma per presentarsi con la propria idea di prodotto e di lavoro, come ho sempre fatto. E gli apprezzamenti ricevuti in questi anni sono stati stimolo per ingrandirsi e aprirsi a un mercato nuovo.

L’idea di aprire una gelateria a Borgo San Lorenzo non è una novità di oggi…

Sì, erano anni che l’avevo in testa e parlando con gli amici del gruppo del Passaguai, con i quali da molto tempo ho un rapporto di collaborazione e di amicizia, abbiamo deciso di unire le forze e di dare il via insieme a questa nuova avventura.

Ovviamente Calamini porterà anche nel capoluogo mugellano il proprio prodotto, offerto con tanto successo a Firenzuola. “Sì -dice – il prodotto sarà lo stesso, l’idea sarà la stessa. Anche se sto pensando a novità e cose curiose, mirate soprattutto ad evidenziare e rafforzare il legame col territorio. E non mancheranno gli eventi, con una mia presenza più costante a Borgo San Lorenzo. Vogliamo far bene”.

Che tipo di gelato sarà quello delle “Delizie” borghigiane?

Il gelato, come tutti i prodotti artigianali, non è facile da definire: è un gelato molto personale che negli anni ha dimostrato di essere apprezzato, di incontrare i gusti delle persone. Un prodotto naturale, con gli ingredienti classici e grande attenzione alla qualità e ai prodotti del territorio. Questo è sempre stato il filo conduttore del mio progetto.

Dunque?

Dunque gelato, yogurt e dessert. Con un’offerta ampia di dolci semifreddi – meringa, bongo, profiteroles, semifreddi moderni, e anche con la nostra linea esclusiva di monoporzioni, esteticamente, decorati, che rappresentano una proposta diversa da solito. Poi ci sarà lo zuccotto, che è un nostro cavallo di battaglia.

Che gusti ci farai assaggiare?

Come ho detto, avremo anche lo yogurt, bianco, soft, fresco, fatto con latte di aziende agricole mugellane, arricchito da salse e granelle. E per il gelato, ci sarà sicuramente il castagnaccio, ottimo rappresentante del nostro territorio, insieme a gusti altrettanto curiosi e gustosi, come zafferano e lavanda. Poi i classici, dal fior di latte con un forte sentore del latte biologico del nostro territorio, la classica crema all’uovo, tipo fiorentino, nocciola, pistacchio e cioccolato non mancano mai. Comunque – conclude sorridendo Calamini – il gelato non lo si racconta, lo si gusta, e per questo vi aspetto tutti a “Le Delizie” in via Giovanni Della Casa”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 17 Maggio 2025

Irene De Vito
Author: Irene De Vito

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *