La torta di pere

,
BARBERINO DI MUGELLO - Alcune volte capita che una ricetta semplice nella sua esecuzione risulti essere un’esplosione di gusto in bocca. E’ proprio quello che è accaduto con questa ricetta, fatta con ingredienti semplici e genuini che…

Il lampredotto

,
MUGELLO - Il panino con il lampredotto, oggi un classico dello street food fiorentino, nacque intorno al 1400, quando i venditori ambulanti che appartenevano alla corporazione dell’Arte dei Beccai, iniziarono a venderlo per le vie della…

Pasta fresca al parmigiano e basilico

,
MUGELLO - Spesso è facile oltrepassare i confini geografici e culinari, come accade con questa ricetta che è un po' la storia della tradizione gastronomica toscana mischiata a quella emiliana. Questa ricetta era riportata su un vecchio quadernino…

Ciambella all'acqua

,
MUGELLO - La magia si rinnova anche attraverso una torta, la “Torta montata della Liliana”. Ho pensato di rivisitare una torta che vi ho presentato in un articolo precedente e che era il “cavallo di battaglia” di mia suocera. Era un…

Dolce cremoso alle nespole

,
BARBERINO DI MUGELLO - Il nespolo nei secoli passati era un albero molto comune nei cortili perché considerato un frutto “magico” e si credeva che tenesse lontano le streghe e la sfortuna. I contadini utilizzavano la pianta per seguire…

Tagliatelle con la salvia

,
MUGELLO - Ho già parlato in precedenza della salvia, delle sue numerose virtù e dei suoi utilizzi in cucina (articolo qui). Voglio comunque presentarvi un’altra ricetta a base di questa pianta particolare, che in questo periodo cresce rigogliosa…

Panini ai semi di finocchio

,
BARBERINO DI MUGELLO - Il panino con la finocchiona è un classico toscano che può essere preparato anche per l'aperitivo e accompagnato magari da un buon bicchiere di vino rosso. L’origine della finocchiona risale addirittura al Medioevo.…

Mario Ragona, trent'anni di eccellenza dolciaria

,
MUGELLO - Mario Ragona, figura di spicco nel mondo della pasticceria, festeggia nel 2024 un traguardo straordinario: trent'anni di dedizione e successi nel settore culinario. La sua carriera è un percorso costellato da vittorie e riconoscimenti…

Gli Asparagi

,
MUGELLO - Fra gli ortaggi tipicamente primaverili, gli asparagi hanno una parte importante. La loro stagione è molto breve, va da fine marzo ai primi di giugno, anche perché se si ritarda la raccolta diventano legnosi. Quelli selvatici crescono…

I biscotti "fiore" di San Piero a Sieve

,
BARBERINO DI MUGELLO - Come ho già raccontato in precedenza, si può dire che ogni paese o frazione del Mugello abbia il suo biscotto tipico, che veniva preparato in occasione di fiere, festività, matrimoni o altre occasioni particolari. Firenzuola…