LONDA – Ci sono tante eccellenze agroalimentari nel territorio mugellano, ma c’è addirittura un frutto che da solo si è meritato un’intera manifestazione: si tratta della Pesca Regina di Londa, una varietà di pesca tardiva nata proprio a Londa intorno agli anni ’50.
Questo frutto raggiunge il suo massimo splendore, di forma e gusto, nella seconda settimana di Settembre: ancora oggi la raccolta viene eseguita interamente a mano, asportando i soli frutti maturi che arrivano sui banchi della vendita senza nemmeno stazionare in frigorifero.

“L’evento quest’anno si è svolto in forma ridotta per rispettare tutte le vigenti normative Covid” spiega il Sindaco Tommaso Cuoretti “ non è stata una decisone facile da prendere ed è stato un grosso impegno, organizzativo, ma la natura non aspetta e abbiamo deciso comunque di andare avanti proprio per aiutare i nostri produttori: i settori trainanti per un comune pedemontano come il nostro sono agricoltura e turismo e quindi lo sforzo dell’amministrazione è stato rivolto in questo senso per promuovere il nostro territorio”.

L’iniziativa che celebra questo frutto si è svolta quest’anno il 12 al 13 Settembre, ed ha visto nella mattina della sua giornata conclusiva di Domenica l’assegnazione del premio “pesca d’argento” per premiare la migliore cassetta della Cultivar “regina di Londa” e la miglior cassetta tra le altre cultivar.

Per la valutazione sono stati presi in considerazione i parametri di dimensione, forma, colore, consistenza della polpa, sapore ed aroma, e qualifica di selezione.

Si è aggiudicato il primo premio della giuria Piero Nencetti per la migliore pesca regina, mentre il primo premio per le altre cultivar la pesca Guglielmina di Nozzarini.
Complimenti dunque ai vincitori, ma anche a tutti i produttori che portano avanti la tradizione di questa eccellenza.

Benedetta Carcasci
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 Settembre 2020

Irene De Vito
Author: Irene De Vito

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *