BORGO SAN LORENZO – Il Festival del Raviolo Gnudo presso il ristorante Gran Disìo si è concluso “dando la possibilità a molti mugellani e turisti – dice Sofia Guarnieri – di assaporare un piatto tipico soprattutto del sud della Toscana, ma che è entrato nella tradizione anche del nostro Mugello, e che si sta perdendo nel tempo”.
Lo Chef Luigi Incrocci lo ha preparato in tanti varianti per gli ospiti del locale per tutta la durata dell’iniziativa, e anche ne ha spiegato le caratteristiche, la storia e i passaggi della ricetta base agli aspiranti cuochi che si sono iscritti al corso e allo show cooking allestito nelle cucine del ristorante. I partecipanti hanno preparato l’impasto, formato le palline, le hanno cotte e poi condite.
“La salsa tipica – dice Incrocci – è il semplice composto di burro aromatizzato alla salvia, ma la ricotta e gli spinaci legano bene in tanti altri modi, come per esempio il raviolo gnudo su letto di crema di ceci e pesto di sedano”. Il prossimo festival al Gran Disìo sarà dal 25 agosto al 3 settembre, dedicato al tortello di patate e alla bistecca alla fiorentina.
Massimo Mugello
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 agosto 2017
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!