
Le polpette di lesso
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
MUGELLO - "Non crediate che io abbia la pretensione d’insegnarvi a far le polpette. Questo è un piatto che tutti lo sanno fare cominciando dal ciuco, il quale fu forse il primo a darne il modello al genere umano"
Così Pellegrino Artusi…

I Bighelloni al panettone
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Le feste stanno pian piano volando via come questo 2022. Se la voglia di dolce non vi è passata e avete ancora dei panettoni da “smaltire” ecco una ricetta che vi permette di riutilizzare questo dolce del Natale,…

La ribollita
Le ricette di Patrizia Carpini
MUGELLO - La ribollita è uno dei piatti simbolo della tradizione gastronomica toscana e come tante altre preparazioni popolari ha origini molto antiche. In un testo del 1600 viene infatti descritta una minestra preparata con il pane e il…

Crostata di mele golden
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
MUGELLO - La crostata è il dolce classico per eccellenza ed è uno dei più antichi della pasticceria italiana. Viene preparata con una base di pasta frolla che può essere farcita con la frutta o con le confetture più svariate, da quella…

Crespelle di farina dolce
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - La cucina del Mugello può essere considerata una cucina “di frontiera”. Molti dei piatti della nostra tradizione tracciano la storia di un territorio di confine, sospeso fra due regioni, la Toscana e l’Emilia.…

Biscotti alle noci, tra ricordi e leggende
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini, Ricette
MUGELLO - Nelle zone di campagna, la pianta del noce ha sempre avuto un significato e un fascino davvero particolari. Il suo alto fusto dall’ampia chioma, le sue dimensioni maestose e la grande longevità, fanno del noce il re degli alberi…

La polenta dei carbonai
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini, Ricette
MUGELLO - La polenta è un piatto che ha origini antichissime. Era già diffusa fra i greci ed i romani dai quali veniva chiamata “pultem” ed era preparata con il farro macinato e cotto e servita con ceci, pesce, frutta, formaggi ed anche…

Il ciambellone all'uva fragola
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini, Ricette
In Mugello la coltivazione della vite era diffusa fin dai tempi degli Etruschi ed anche nel Rinascimento i vini mugellani erano particolarmente apprezzati. Da qualche decennio anche il vino prodotto in Mugello è andato ad affiancarsi ad altri…

La pappa con l'olio o Pancotto
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
MUGELLO - La pappa con l’olio è un piatto della cucina povera toscana, si ritrova anche in altre regioni d’Italia con varianti che riguardano i prodotti del territorio utilizzati, come l’olio e il pane tipico. La differenza più importante…

I "Zucaren" di Piancaldoli
Copertina, Le ricette di Patrizia CarpiniFIRENZUOLA - Una gita in scooter spesso ti porta a scoprire posti particolari e di autentica bellezza. E’ quello che mi è successo qualche giorno fa, quando per sfuggire al caldo e all’afa di questa estate, dopo una sosta al Sasso di San…