
Tagliatelle con farina di marroni
Copertina, RicetteMUGELLO – Questa settimana continua il nostro tributo ai marroni con un primo piatto: le tagliatelle.
Ricetta
Ingredienti per 4 persone
Farina di marroni gr.200
Farina di grano tenero 0 gr.200
Uova 4
Procedimento
Setacciate…

Ode al Marrone
Copertina, RicetteMUGELLO – Il castagno è sicuramente la pianta che rappresenta meglio di tutte il nostro territorio. È un elemento fondamentale che identifica il nostro paesaggio, un importante protagonista dell’economia locale e costituisce una parte…

La torta di mele
Copertina, RicetteMUGELLO – Concludiamo il nostro viaggio gastronomico alla scoperta dell’utilizzo di questo frutto delizioso, con un dolce che ha ancora un sapore di antico: la torta di mele.
RICETTA
Ingredienti
Farina 00 gr.180
Zucchero…

Mele al forno e confettura di mele e limoni
Copertina, RicetteMUGELLO – Come abbiamo visto nell’articolo precedente le piante da frutto una volta erano presenti in abbondanza in ogni podere, orto o giardino. Nonostante questa grande disponibilità la frutta non era utilizzata a fine pasto come si usa…

Le frittelle di mele
Copertina, Ricette
MUGELLO – Fino a diversi anni fa ogni podere, giardino o orto del Mugello, poteva vantare la presenza di numerose varietà di piante da frutto, alcune di queste esclusive proprio del nostro territorio. Molte di queste piante erano selezionate…

Il tacchino al latte
Copertina, RicetteBARBERINO DI MUGELLO – Una volta gli animali dell’aia o da cortile erano allevati dalle famiglie contadine per i fabbisogni più immediati. Polli, anatre, oche, faraone e tacchini erano abituati a girovagare liberi nell’aia in cerca di…

Settembre, l’uva e il fico pende
Copertina, RicetteMUGELLO – Questa schiacciata contadina di origine molto antica viene preparata ogni anno nel Mugello al tempo della vendemmia, e questo fin dall’epoca degli Etruschi. Ci sono testimonianze a partire dal VIII secolo a.C., che sembrano riportare…

Pappa al pomodoro
Copertina, RicetteMUGELLO – Molte ricette toscane nascono dall’esigenza di recuperare alimenti come il pane raffermo, ad esempio la zuppa di cavolo nero, la ribollita, la panzanella, la pappa al pomodoro e anche altre che lo valorizzano e lo rendono protagonista.
La…

Torta in balconata
RicetteBORGO SAN LORENZO – La ricetta della Torta in Balconata, tipica della corte medicea che
passava l’estate nel Castello di Cafaggiolo, è stata riscoperta in un antico libro di cucina della fine del ‘300 da alcuni studiosi, incaricati dalla…

Il sugo finto
In evidenza, RicetteMUGELLO – Il sugo finto è un ottimo condimento per ogni tipo di pasta: pappardelle, tagliatelle, pasta lunga o corta che si voglia. All’occorrenza può diventare anche un condimento per delle bruschette rustiche, utilizzando come base pane…