SCARPERIA E SAN PIERO – Continua il viaggio del Filo del Mugello e di “Mugello in tavola” tra i soci della Cooperativa Agricola Firenzuola e tra i loro prodotti. Dopo aver parlato de “Le Querce dei Chiari” (articolo qui) e dei loro bovini di razza Chianina e Limousine, lasciamo l’universo della carne e ci concentriamo sulla produzione di formaggi. Per questo facciamo una breve visita all’azienda della “Società Agraria Bacciotti”, di Sandra e Roberto Mongili, che si trova appena fuori dal paese di Sant’Agata, una delle perle del Mugello.
“La nostra azienda – spiegano – si trova sulle colline del Mugello, nel Comune di Scarperia e San Piero (Firenze). Alleviamo pecore da latte di razza Sarda e produciamo direttamente i foraggi per l’alimentazione del nostro gregge. Tutte le produzioni aziendali – aggiungono – sono condotte secondo i metodi dell’agricoltura biologica, quindi nei campi non vengono utilizzate sostanze chimiche di sintesi, ma concimi organici per una produzione ecosostenibile nel rispetto dell’ambiente e della salubrità degli alimenti”.
Anche nel loro caso, c’è una grande attenzione al benessere animale: “Nel rispetto delle tecniche biologiche – affermano – i nostri animali sono curati con prodotti omeopatici e pascolano all’aperto per la maggior parte dell’anno”.
L’azienda è a conduzione familiare: Sandra si occupa del caseificio e della vendita del formaggio insieme alla mamma Giovanna. Roberto si occupa dell’allevamento e della coltivazione dei terreni.
“Il fatto che noi stessi – spiegano Sandra e Roberto – seguiamo tutti i settori aziendali ci consente un controllo diretto e completo di tutto il ciclo produttivo. I terreni sono coltivati secondo i metodi dell’agricoltura biologica dal 2001. Gestiamo la fertilità dei terreni con opportune rotazioni tra colture foraggere e cereali e senza ricorrere a concimi chimici”. Non solo, concludono: “Un grosso aiuto per migliorare la fertilità dei terreni è dato dai nostri animali che pascolando lasciano sui terreni le loro deiezioni e li arricchiscono di sostanza organica”.
Insomma, un esempio positivo di economia circolare in campo agricolo, i cui ottimi risultati, ossia i gustosi formaggi, come pecorini, raveggiolo, ricotta, ma anche yogurt di pecora, si possono trovare nei punti vendita Caf.
Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 18 Agosto 2024
Trackbacks & Pingbacks
[…] Abbiamo già parlato dei gustosi formaggi della “Società agraria Bacciotti” (articolo qui), e stavolta è invece il turno dei pregiati vini dell’azienda agricola Frascole, che sulle […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!