MUGELLO – Coinvolge tre panifici mugellani ed ha il patrocinio dei Comuni di Borgo San Lorenzo e Scarperia e San Piero, il progetto promosso dall’associazione Grani Antichi e da Siaf, che si chiama “Pane bio di grani antichi nelle mense scolastiche”. Un progetto che sarà presentato lunedì 6 Maggio al Borgo Petriolo di Bagno a Ripoli.
Vi partecipano “Spighe Toscane”, ditta sementiera che certifica sei varietà di Grani antichi e che ha sede appunto all’interno della fattoria di Borgo Petriolo, poi alcuni forni tra i quali i mugellani “Antico Forno Piazzetti” di Ronta, “Panificio Fioravanti” di Scarperia e San Piero e “Forno Coverciano” di Dicomano, insieme a Siaf, l’azienda che gestisce alcune delle mense scolastiche del territorio.
L’appuntamento, quindi, è per il 6 Maggio dalle 10 alle 12.00, per una gustosa presentazione del progetto “Pane bio di grani antichi nelle mense scolastiche”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 30 Aprile 2024
Trackbacks & Pingbacks
[…] MUGELLO – Coinvolge tre panifici mugellani ed ha il patrocinio dei Comuni di Borgo San Lorenzo, Scarperia e San Piero, Dicomano e Vicchio il progetto promosso dall’associazione Grani Antichi e da Siaf, l’azienda che gestisce le mense scolastiche. Qui l’articolo completo. […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!