
Uova sode ripiene. (Rime in cucina)
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
MUGELLO - Fin da piccola non ho mai nascosto la mia passione per le ricette di cucina. Prova ne è un libro che mi fu regalato per il mio decimo compleanno: “I 5 libri di cucina – Manuale giocoso con 410 ricette e filastrocche” di Giuseppe…

Biscottoni con fichi secchi e cioccolato
Copertina, Le ricette di Patrizia CarpiniMUGELLO - “Non vali un fico secco” è un’espressione che secondo alcuni ha origini antichissime. Pare risalga al tempo dell’antica Roma, quando la paga dei legionari era composta da un pugno di sale e una manciata di fichi secchi. Si…

La stracciatella
Copertina, In evidenza, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Si tratta di una ricetta semplice, ricca e nutriente, che è perfetta per le serate invernali durante le quali si apprezza volentieri qualcosa di caldo. E’ un piatto sostanzioso e veloce da preparare che una volta…

Lo Stracotto
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
MUGELLO - Lo stracotto è un piatto tipico della tradizione culinaria toscana che si realizza facilmente con pochi ingredienti ma che ha bisogno di alcune ore di cottura.
La carne viene sfumata con un vino rosso corposo a cui segue una lunga…

Baccalà "alla Livornese" o "alla Fiorentina"
Copertina, Le ricette di Patrizia CarpiniMUGELLO - Intorno al 1400 alcuni pescatori baschi durante una battuta di pesca alla balena, catturarono grosse quantità di merluzzo. Risolsero il problema di conservare il pesce a bordo mettendolo sotto sale, come si faceva già con la carne.
Questo…

Lesso rifatto con cipolle o "Francesina"
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
MUGELLO - Il Lesso rifatto o Francesina è un piatto della cosiddetta cucina povera o del riuso degli avanzi. E’ tipico della tradizione contadina toscana e perfetto appunto per riciclare il lesso che avanza dopo aver preparato un buon brodo.
Il…

I brigidini
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - I brigidini sono conosciuti in tutta la Toscana. Il grande Pellegrino Artusi con la ricetta numero 632 del suo "La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene" li definì "un trastullo speciale alla Toscana ove trovasi…

Crespelle o pezzole della nonna
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
BARBERINO DI MUGELLO - Sono note le innovazioni che Caterina de Medici, prima fiorentina sul trono di Francia, introdusse alla corte francese, grazie ai profumieri e ai cuochi fiorentini: la cura della persona, l’uso della forchetta a…

Il panettone Marietta
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
MUGELLO - Le tradizioni di Natale variano a seconda delle regioni, delle città, dei paesi e anche delle famiglie. Ognuno ha le proprie usanze che ogni anno vengono rispettate scrupolosamente. Ricordo che mia suocera per il Natale preparava…

Minestra d'orzo e sedano
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini, Ricette
BARBERINO DI MUGELLO - Questo piatto utilizza due prodotti che una volta erano tipici dell’economia e della vita della famiglia contadina: il sedano e l’orzo.
Il sedano veniva coltivato in genere all’entrata dell’orto, insieme a tutte…