MUGELLO  – La “Bottega del Mugello” cresce ancora. Segnale chiaro che l’iniziativa di CAF e Lunica ha colpito nel segno, dando risposte concrete a nuove necessità. Così in casa CAF c’è soddisfazione: “Insieme a Lunica -dice il direttore Alessio Serra-, con questa iniziativa della consegna a domicilio di prodotti agroalimentari di qualità, carne, frutta e verdura, stiamo avendo una risposta molto positiva dalla clientela. Siamo due aziende che hanno scommesso sulla filiera corta, garanzia di qualità per il consumatore, e con la “Bottega” abbiamo creato una nuova opportunità. Tanto che, visto il successo del’iniziativa, adesso proporremo nuove offerte, e soprattutto amplieremo il raggio di distribuzione. Non più solo Scarperia e San Piero, Vaglia, Borgo San Lorenzo, Vicchio e Dicomano, ma anche la Val di Sieve, fino a Pontassieve, con Contea e Rufina”.
Per le ordinazioni, basta collegarsi alla pagina

www.labottegadelmugello.it

e scegliere tra le offerte disponibili.

CAF si sta organizzando così per andare a casa dei propri clienti. “Stiamo cercando di garantire nuovi servizi alla popolazione -dice Serra- e per questo ci siamo resi disponibili ad essere presenti anche su territori più distanti e marginali. Così per Marradi abbiamo fatto un accordo con il Comune: prepariamo i pacchi di carne, e il Comune li fa ritirare consegnandoli alle persone tramite volontariato. Inoltre abbiamo aderito alla rete dei negozi che ritirano i buoni spesa, ovunque siamo presenti con i nostri negozi, ovvero a Borgo San Lorenzo, Firenzuola, Vicchio e Lastra a Signa, per metterci a disposizione di persone oggi in difficoltà che desiderano prodotti con requisiti di qualità. E stiamo offrendo alla ricca rete di piccoli esercizi commerciali sparsi sul territorio fiorentino di potersi approvvigionare dei nostri prodotti, presso il centro carni. Con questa emergeza sanitaria i negozi di prossimità sono tornati a svolgere un servizio primario, e i loro ordini si sono così triplicati, tanto che riorganizzandoci siamo riusciti a rispondere in modo puntuale a richieste molto maggiori rispetto al solito, garantendo l’approvvigionamento nei vari negozi, ed evitando così movimenti eccessivi da parte della gente.”
CAF poi si sta caratterizzando anche per un altro impegno, di carattere solidale. “Sì -dice Serra-, sia con la Caritas a Firenze, che con Caritas e Punto Famiglia a Borgo San Lorenzo stiamo sviluppando un rapporto di collaborazione. Proprio venerdì abbiamo consegnato cento kg di prodotto alla mensa Caritas di via Baracca a Firenze, così come abbiamo aderito alla fornitura di carne per il “Pranzo di Pasqua in parrocchia” promosso da Caritas e Punto Famiglia Mugello”.
Di tutto questo non può non essere soddisfatto Roberto Nocentini, presidente di CAF e presidente provinciale di Coldiretti. “Anche in momenti così difficili e particolari -nota- si è dimostrato il ruolo fondamentale della nostra agricoltura. Gli agricoltori, la produzione agricola sono una risorsa straordinaria, che ha subito dato risposte concrete. Ed è significativo che in prima fila ci sia il Mugello, un territorio dove da sempre si produce a misura umana, privilegiando la qualità. Pertanto è stato logico e conseguente aver dato concretizzazione a nuovi progetti per far giungere i prodotti agricoli del nostro Mugello, che sa sempre mettersi in prima linea al servizio della società”.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 20 Aprile 2020

Paolo Guidotti
Author: Paolo Guidotti

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *