SAN GODENZO – C’è un locale nella piazza di Castagno d’Andrea, frazione di San Godenzo, dove turisti e camminatori che frequentano il “Parco nazionale delle foreste casentinesi” possono trovare una calda accoglienza e gustosi menù realizzati con ingredienti locali, in gran parte biologici e, naturalmente, di alta qualità.
Si tratta del Caffè Falterona, nel quale i titolari Guido Chiocciolini e Neri Ravoni accolgono i loro clienti a pranzo e a cena con una ricercata offerta di piatti genuini “conditi” da tanti eventi e musica dal vivo di vari generi, compreso un raffinato jazz.
Spiega Guido Chiocciolini: “I nostri piatti forti, serviti sia a pranzo sia a cena, sono i taglieri, la tartar ed i carpacci, unitamente ai nostri sfiziosi crostini, tutti realizzati con ingredienti locali. Abbiamo ad esempio il carpaccio di trota e quello di manzo salmistrato del Mugello”. Il menù, spiega Chiocciolini, cambia quasi ogni settimana, anche per seguire la stagionalità dei prodotti.
Naturalmente, in estate, il caffè dispone di un ampio spazio aperto in piazza, e organizza anche picnic e uscite gastronomiche nel parco; per il piacere dei più golosi.
Il “Caffè Falterona” è parte del progetto “Mugello Tradizione e Qualità in Cucina” e di “Vetrina Toscana”, realizzato da Confesercenti Firenze e dalla Camera di Commercio di Firenze con il contributo della Regione Toscana, Toscana Promozione, Fondazione Sistema Toscana ed Unioncamere Toscana.
Nicola Di Renzone
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 14 Ottobre 2024
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!