MUGELLO – Per tutti gli amanti della cultura culinaria, e non solo, c’è un bel libro da mettere sotto l’albero di Natale, scritto dalla nostra mugellana Luisanna Messeri, a quattro mano con Angela Simonelli, architetto ed esperta di food design.
Il libro si intitola “Le stories di #Artusi” e il titolo fa già prevedere la natura contemporanea delle 50 ricette che vi sono presentate, insieme ad aneddoti, curiosità e storie di Pellegrino Artusi. Questo è un libro che non si legge solo quando si deve andare ai fornelli, è quasi un romanzo.
Il libro originale da cui sono tratte le ricette, pubblicato nel 1891, non aveva nessuna illustrazione, quindi è bello vedere come questi piatti prendono corpo e diventano attuali grazie ai suggerimenti di Angela, che della presentazione dei piatti ha fatto il proprio cavallo di battaglia. Per ogni ricetta, oltre agli ingredienti e al procedimento, ci sono infatti sia i consigli di Angela, che dimostrano che anche la cucina di casa può essere bella da vedere, e i consigli di Luisanna, più legati alla tradizione e agli ingredienti.
Il libro è un invito ad amare la buona cucina (Luisanna sottolinea che se non si ama mangiare, non si può nemmeno cucinare bene), ma è anche un invito ad amare la vita e le tradizioni culinarie delle feste e delle occasioni speciali. E’ la dimostrazione che quando due donne di talento mettono insieme le loro capacità e le loro competenze personali il risultato è sempre un successo.
Io sono andata alla presentazione del libro, all’Ingorgo letterario di Borgo san Lorenzo, e ai presenti è stato anche offerto un assaggio del famoso panettone Marietta, che a differenza di quello milanese si può fare velocemente anche a casa con ottimi risultati! E se non siete stati tra i fortunati a poter assaggiare quello preparato da Angela, non vi resta che comprare il libro e provare anche questa ricetta, per decidere se davvero è più buono o no di quello lombardo!
Benedetta Carcasci
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 12 dicembre 2019
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!