BORGO SAN LORENZO – Si è svolto nei giorni scorsi l’ultimo incontro della cabina di pilotaggio del progetto “In Cibo Civitas” finanziato da AICS (Agenzia italiana di Cooperazione allo Sviluppo), grazie alla speciale ospitalità del Comune di Castelbuono, in provincia di Palermo. Dopo aver partecipato all’incontro di Torino, nel mese di settembre, l’Assessora alle politiche sociali Paola Coppini ha rappresentato il Comune di Borgo San Lorenzo nell’incontro con le delegazioni di Torino, Firenze, Cuneo, Forlì-Cesena e Castelbuono. Si è valutato l’impatto del progetto In Cibo Civitas e posto le basi della nuova progettazione, con il sapiente coordinamento dell’Ong LVIA. In quest’ultima tappa del progetto, i vari partner hanno presentato le attività dei Poli delle sostenibilità nati grazie a “In Cibo Civitas” su ogni territorio – per il nostro Comune, il primo nucleo è formato da LVIA, Proloco, Senza Spreco, Eco del Mugello, Slow Food, Proforma e si sta lavorando per ampliarlo alla partecipazione di altre realtà del territorio.

“Sono stati momenti di confronto – commenta l’assessore Coppini: ricchi di idee progettuali per il futuro e valutazioni sulle criticità e potenzialità di progetti come questo, in un’ottica cooperativa estremamente necessaria nel momento che stiamo attraversando a livello socio-economico. Il Comune di Borgo San Lorenzo crede fortemente in questo tipo di cooperazione, che unisce locale e nazionale e farà ogni sforzo per rafforzare il suo protagonismo e la collaborazione con queste reti di città e di associazioni, impegnate sui temi della giustizia alimentare, dell’economia circolare e della pace sociale. Da parte nostra stiamo lavorando per dotarci di Politiche del cibo che permettano al territorio di diventare più consapevole e solidale oltre che per valorizzare al massimo il potenziale del Polo delle sostenibilità, che è già impegnato nell’ideazione di attività e servizi sul contrasto allo spreco alimentare, che nei prossimi mesi saranno aperte a tutta la cittadinanza.”

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 22 Febbraio 2025

Irene De Vito
Author: Irene De Vito

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *