SCARPERIA E SAN PIERO – Il Mugello delle eccellenze si è messo in bella mostra in occasione del Motomondiale. E nel Palazzo dei Vicari di Scarperia giovedì sera ha fatto colpo sugli ospiti invitati – gli organizzatori del Campionato mondiale di motociclismo, i responsabili dei team sportivi, i giornalisti sportivi italiani e internazionali -, offrendo il meglio dei suoi prodotti eno-gastronomici.
Non c’erano i piloti, ma c’era Carmelo Ezpeleta, Amministratore delegato di Dorna, organizzatrice del Campionato Mondiale di motociclismo e suo figlio Carlos, direttore operativo di Dorna, insieme al direttore del marketing Dan Rossomondo. Era presente il presidente della Federazione Motociclistica italiana Giovanni Copioli, i team manager di Aprilia, Massimo Rivola e di Ktm Francesco Guidotti; e poi diversi giornalisti, da Guido Meda, voce storica delle telecronache del Motomondiale, al suo collega della Tv greca fino a Ringo, voce di Virgin Radio.
L’evento è stato organizzato da Coldiretti Firenze-Prato e da Confcommercio Firenze-Arezzo, con la collaborazione del Comune di Scarperia e San Piero, e il contributo di Unione dei Comuni e Banco Fiorentino. A far ingolosire gli ospiti internazionali c’era un’ottima rappresentanza di aziende vitivinicole del territorio, da La Matteraia di Malpaga, a Frascole di Dicomano, da “Bacco del Monte” di Elena Bartalucci a “Fattoria di Cortevecchia” di Sandro Bettini e all’Azienda Agricola I Carri di Angeli Pier Luca.
Poi i salumi, i formaggi di Bacciotti e Pagliana – forniti dalla Caf che ovviamente ha messo a disposizione anche stratosferiche bistecche, cotte a puntino dagli chef Cristin Borchi e Daniele Cornacchia. Immancabili i tortelli di patate del Granaio dei Medici e apprezzato anche il Pane del Mugello. Dulcis in fundo, il gelato de “Le Delizie” di Alessio Calamini da Firenzuola. Infine, non potevano non essere presenti i coltelli di Scarperia, in mostra, e pronti all’uso per il taglio delle bistecche.
Molto soddisfatto, al termine, il direttore del Mugello Circuit Paolo Poli: “Stasera abbiamo posto le basi per un percorso che potrà essere ripetuto negli anni prossimi, per avvicinare tutto il mondo della Motogp alla qualità della gastronomia e dell’artigianato proprie del nostro territorio. Che è uno dei più belli del mondo, e che comunque nonostante la presenza assidua di personaggi del Motomondiale qualche volta, o tropo spesso è rimasto chiuso all’interno delle mura del castello di Scarperia e dei nostri borghi più belli d’Italia. Giusto farlo conoscere di più, e offrirlo ai nostri ospiti internazionali”.
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 Giugno 2023
Trackbacks & Pingbacks
[…] agli stessi mugellani. L’evento più glamour, certamente, è stato quello legato alla motogp (articolo qui). I commenti dello staff internazionale della MotoGp, in quel caso sono stati entusiasti. A […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!