MUGELLO – Una giornata aperta al pubblico, quella che ha organizzato l’Istituto “Chino Chini“ di Borgo San Lorenzo, dedicata in particolar modo ai dolci e alle ricette tipiche di Carnevale. Un’iniziativa che nasce grazie alla collaborazione degli imprenditori del territorio e della città di Firenze, i quali mettono a disposizione i loro prodotti per dimostrazioni in cui interverranno chef e sommelier per organizzare cooking show e degustazioni guidate insieme agli allievi della scuola, in una iniziativa che serve a far conoscere la scuola e raccogliere i fondi per le sue attività.

Si inizia alle 11.00 con Giancarlo Carnevali, titolare del  Forno Carnevali che terrà una lezione sui dolci di Carnevale più classici come i cenci.

Si prosegue poi con il Salumificio Gerini di Pontassieve, che metterà in degustazione i propri prodotti che saranno spiegati da un punto di vista nutrizonale dal professore Paolo Beatini , docente di scienza dell’alimentazione della scuola.

Alle 13.00 è previsto il cooking show di Tommaso Calonaci, del ristorante Segno del Plaza Hotel Lucchesi di Firenze, che presenterà uno dei suoi piatti signature.

Alle 14.00 è la volta di una degustazione di vini del Chianti Classico da parte dell’insegnante Leonardo Romanelli. 

Alle 15.00 il cioccolatiere Mario Ragona farà una dimostrazione legata alla lavorazione del cioccolato con successiva degustazione.

Alle ore 16.00 Paolo Gori, chef e titolare della trattoria Burde di Firenze,  presenterà uno dei piatti legati alla tradizione quaresimale e pasquale della tavola.

Si chiuderà alle 17.00 con la degustazione di Vetulio Bondi de I Gelati del Bondi di Firenze con il suo gelato in diretta, aromatizzato all’olio EVO.

Per iscriversi alla manifestazione e prenotare la degustazione nell’orario prescelto, è sufficiente compilare il form raggiungibile a questo link.

L’istituto contatterà via email per confermare la prenotazione. Le prenotazioni saranno aperte fino ad esaurimento posti.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 25 febbraio 2025

Andrea Pelosi
Author: Andrea Pelosi

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *