BORGO SAN LORENZO – Si chiama “La Combriccola di Pinocchio” il bar che si trova a cavallo tra i due istituti di istruzione superiore Giotto Ulivi e Chino Chini a Borgo San Lorenzo e che da ormai quasi dieci anni funge da vero e proprio luogo di aggregazione per i ragazzi e per i professori.
Un “paese dei balocchi” che sotto la gestione del “Mangiafuoco” Daniele Farnetani offre ai consumatori provenienti dai due istituti scolastici e non solo prodotti di qualità: dal caffé al pane usato per panini e schiacciate, fino alla pasta fatta a mano per i pranzi, tutto è curato nei minimi dettagli. Anche perché come Daniele sottolinea spesso, “I ragazzi sono schietti e non te la mandano a dir dietro. Se una cosa non gli piace, non gli piace e non solo non la prendono, ma te lo dicono nel viso senza mezzi termini. Ed è grazie a loro che ho perfezionato la mia offerta che sicuramente non mancherà mai di cornetti al cioccolato o alla Nutella e di schiacciate cotto e fontina ma anche di abbinamenti veramente particolari come prosciutto e crema di tonno.”
Una proposta incentrata sui ragazzi ma che non perde di vista anche gli avventori esterni: “La Combriccola di Pinocchio” è un bar molto particolare, diviso in due, sistemazione che permette l’apertura e la frequentazione, in orario scolastico, anche di chi non va a scuola. “E tra operai, autisti, genitori, lavoratori che vengono da noi a far colazione oppure a pranzare – dice Farnetani -, ‘La Combriccola di Pinocchio’ si conferma ogni giorno un posto semplice, dove si mangia in maniera salutare con prodotti locali e di altissima qualità”.
“La combriccola di Pinocchio” è parte del progetto “Mugello Tradizione e Qualità in Cucina” e di “Vetrina Toscana”, realizzato da Confesercenti Firenze e dalla Camera di Commercio di Firenze con il contributo della Regione Toscana, Toscana Promozione, Fondazione Sistema Toscana ed Unioncamere.
Irene De Vito
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 10 ottobre 2024
Trackbacks & Pingbacks
[…] BORGO SAN LORENZO – Un “paese dei balocchi” che sotto la gestione del “Mangiafuoco” Daniele Farnetani offre ai consumatori provenienti dai due istituti scolastici e non solo prodotti di qualità. Qui l’articolo completo. […]
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!