FIRENZE – Non poteva mancare una qualificata rappresentanza delle eccellenze agroalimentari mugellane, al nuovo mercato coperto di Coldiretti Toscana – Campagna Amica, inaugurato nei giorni scorsi a Firenze, in San Frediano. Un mercato veramente bello e… buono, con banchi che offrono alla clientela fiorentina prodotti di ogni genere, a km0, e con una grande garanzia di alta qualitĂ . E il Mugello ha dato il proprio prezioso contributo.

“Siamo orgogliosi – commenta il presidente della CAF Roberto Nocentini – di inaugurare il nostro settimo punto vendita nel cuore di San Frediano, all’interno del mercato coperto di Campagna Amica. Portiamo a Firenze i nostri prodotti dell’Appennino, frutto del lavoro dei nostri soci e di una filiera corta, trasparente e di qualitĂ . Un passo in piĂą per far conoscere e valorizzare il territorio del Mugello e della Montagna Fiorentina, attraverso ciò che produciamo ogni giorno con passione”.

Nel paniere proposto di prodotti Mugellani non si poteva che partire dalla carne, che trova spazio nella macelleria del mercato, ovviamente a marchio CAF, con tanti fiorentini che subito dopo l’apertura hanno fatto acquisti. Di carne e anche di pane, perchĂ© il Pane del Mugello è venduto dalla CAF. E non poteva naturalmente mancare l’assaggio della carne della Caf, salsicce e splendide bistecche cotte a puntino dallo chef Cristian Borchi.

Poi c’è un banco di verdure mugellane, quello della Fattoria di Pilarciano di Claudio Franci di Vicchio. Che vende anche le paste ripiene del Granaio dei Medici. E non poteva mancare l’oro verde del Mugello: l’olio, presente con l’Azienda Agricola “Casa Al Campo” di Dicomano che ha portato anche le sue uova ed un reparto ben fornito di ortofrutta.

Sul mondo dei latticini spazio alla Azienda Agricola “Le Capannacce” di Borgo San Lorenzo, presenti con formaggi, ricotta e yogurt. Insomma un paniere ricchissimo di prodotti di qualitĂ  tutti provenienti dal Mugello.

© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 9 giugno 2025

Andrea Pelosi
Author: Andrea Pelosi

Share.

1 commento

  1. Pingback: Giani, Saccardi, Monni e Triberti in visita al mercato agricolo di Porta San Frediano

Leave A Reply