SCARPERIA E SAN PIERO – Di bistrot ormai ce ne son tanti. Ma di “bistrot agricoli” e “a centimetro zero” ce n’è uno solo. Non è un ristorante, è un bistrot agricolo. Il primo bistrot agricolo del Mugello. E’ “The Lodge Farm”, alla Storica Fattoria Il Palagiaccio, a Senni, nel comune di Scarperia e San Piero.

Un bistrot a 360 gradi, accogliente, dove puoi fare l’aperitivo, cenare e trascorrere il dopocena. Quando? Adesso ogni venerdì, e una domenica ogni due settimane.

Passare una serata al “The Lodge Farm” del Palagiaccio è fare un’esperienza di fattoria. Sulla tavola arrivano infatti prodotti freschi di giornata, eccellenti, a centimetro zero perché prodotti proprio lì accanto. Taglieri, formaggi del Palagiaccio, carni di produzione locale, pasta ripiena con la ricotta: “Perché è il nostro latte, perché sono le carni prodotte nei nostri allevamenti – nota Carlo Bolli -: molti mettono in tavola carni che vengono dall’estero. Noi al “The Lodge” utilizziamo una carne di nostra produzione, da animali nati e allevati qui, e dei quali sappiamo bene cosa mangiano e come vivono”.

E l’esperienza di fattoria al bistrot agricolo del Palagiaccio la si vive non solo a tavola: durante il green brunch domenicale, dalle 12 alle 15, sarà infatti possibile entrare in azienda, visitare le grotte Ubaldine e dare da mangiare agli animali, compreso il biberon ai vitellini.

“Il Palagiaccio”, anche in questo, è un luogo unico: perché ormai è estremamente raro trovare aziende agricole che abbiano accanto luogo di produzione, di vendita e di degustazione. Il famoso chilometro zero, ops centimetro zero, messo in pratica. E i risultati, in termini di alta qualità e genuinità, si sentono tutti.

Promoredazionale
© Il Filo – Idee e Notizie dal Mugello – 8 febbraio 2024

Andrea Pelosi
Author: Andrea Pelosi

1 commento

Trackbacks & Pingbacks

  1. […] SCARPERIA E SAN PIERO – Domenica prossima riprende l’attività del The Lodge Farm del Palagiaccio, con un “Brunch di fattoria”, dalle 12 alle 15. Un luogo speciale, come sono speciali le proposte gastronomiche che ne caratterizzano gli eventi. Qui l’articolo completo. […]

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *