Ricette

I Cappelloni
Copertina, Ricette
MUGELLO – Una volta, in Mugello ed in Toscana erano le stagioni e le festività a determinare nelle famiglie e nelle trattorie, la preparazione di un piatto o la realizzazione di una particolare ricetta.
Con l’arrivo della primavera e…

Primo di aprile, il Pesce Finto: un pesce a spasso per il Mugello
Copertina, Ricette
MUGELLO – La ricetta di oggi è presente nei testi della cucina italiana già negli anni ‘50, ma il grande successo popolare lo ha raggiunto negli anni ’80 quando sulle nostre tavole imperversavano panna, maionese, ketchup e salse a…

Quaresimali: lucidi sopra, ruvidi sotto, con un’anima che ti fa cadere in tentazione
Copertina, Ricette
MUGELLO – I biscottini che vi propongo oggi si preparano generalmente nel periodo della Quaresima, dalla quale prendono il nome. Sono composti da pochi ingredienti, sani e genuini.
I Quaresimali sono dei biscotti ormai diffusi in tutto…

Le frittelle di San Giuseppe e la "Festa del Babbo"
Copertina, RicetteMUGELLO – “Fa’ cocere il riso molto bene ne lo lacte, et cavandolo fora per farne frittelle observerai l’ordine et modo scripto di sopra”. Il Maestro Martino de'Rossi, quando intorno al 1450, componeva il suo grande trattato di cucina…

Siamo fritti! Le "Migliacciole" del Mugello e il "Fritto Misto" di carni bianche e verdure
In evidenza, Ricette
MUGELLO – “Fritto è buono tutto, anche una ciabatta”, “Fritto e rifritto”, “Il fritto ritorna”, “Non si frigge con l’acqua”, “Siamo bell’e fritti”, “Vai a farti friggere”, “Friggere di impazienza”, “Se…

Tre speciali ricette - un primo, un secondo e un dolce- per il marrone del Mugello
Copertina, RicetteMUGELLO - Tre chef mugellani e tre ricette per uno dei prodotti top dei boschi del Mugello, il marrone. Ercole Lega di Palazzuolo sul Senio, Cristian Borchi di Borgo San Lorenzo e Alessio Calamini di Firenzuola propongono tre piatti caratteristici…

La Schiacciata alla Fiorentina profuma di zafferano
Ricette
MUGELLO – La storia della Schiacciata alla Fiorentina, come detto nel precedente articolo, ha origini lontanissime ed è accompagnata da centinaia di ricette, evolute negli anni e a seconda delle zone. Lo stesso Pellegrino Artusi, nel suo…

Schiacciata alla Fiorentina
RicetteMUGELLO – La Schiacciata alla Fiorentina è uno di quei dolci che appartengono alla tradizione di una città e che col tempo finiscono per diventare tradizione di una famiglia, la mia. Lo scambio, che fra Firenze e il Mugello è sempre avvenuto…

La Carabaccia: una zuppa di cipolle da Caterina De’ Medici ai giorni nostri
Copertina, Ricette
MUGELLO - La Carabaccia è un piatto antico che si serviva già nelle nostre osterie del 500. La storia di questo piatto è particolarmente legata al nostro territorio. Pare infatti che Caterina de’ Medici, pronipote di Lorenzo dei Medici…