Ricette

La pappa con l'olio o Pancotto
Copertina, Le ricette di Patrizia Carpini
MUGELLO - La pappa con l’olio è un piatto della cucina povera toscana, si ritrova anche in altre regioni d’Italia con varianti che riguardano i prodotti del territorio utilizzati, come l’olio e il pane tipico. La differenza più importante…

I "Zucaren" di Piancaldoli
Copertina, Le ricette di Patrizia CarpiniFIRENZUOLA - Una gita in scooter spesso ti porta a scoprire posti particolari e di autentica bellezza. E’ quello che mi è successo qualche giorno fa, quando per sfuggire al caldo e all’afa di questa estate, dopo una sosta al Sasso di San…

C'è trippa per gatti (e non solo)
Copertina, Ricette
BARBERINO DI MUGELLO - La trippa è un alimento che si può servire in tutte le stagioni dell’anno. Se durante il periodo estivo, una fresca insalata di trippa sazia ed appaga il palato anche più raffinato, in quello invernale cucinata…

Una zuppa inglese...da brividi
Copertina, In evidenza, Ricette
BARBERINO DI MUGELLO - Una ricetta facile e veloce per combattere la calura estiva. Nell’articolo “La Zuppa Inglese…con l’accento toscano” (qui la ricetta) ho riportato la ricetta della zuppa inglese classica. Quella che vi propongo…

I biscotti della mamma
Copertina, Ricette
MUGELLO - Sono nata sul finire degli anni ‘60 quando ancora gli effetti del boom economico erano ben tangibili. La grande crescita della produzione industriale in quegli anni aveva cambiato i consumi e gli stili di vita delle famiglie, introducendo…

Funghi ai “Ferri”, a scuola di funghi
Copertina, Ricette
MUGELLO – Giancarlo Ferri e la moglie Anna sono due barberinesi veraci. Trascorrere del tempo a parlare con loro è piacevole e costruttivo. Giancarlo è un grande conoscitore e raccoglitore di funghi. La sua è una vera passione iniziata…

Funghi porcini, delizia per il palato più raffinato
Copertina, Ricette
MUGELLO – Gli antichi egiziani credevano che i funghi selvatici fossero i "figli degli Dei" mandati sulla terra attraverso i fulmini e per questo era permesso mangiarli solo ai Faraoni.
Nell’antica civiltà greca, i funghi erano piuttosto…

Omaggio alla fragola di Sant'Agata
Copertina, Ricette
SCARPERIA E SAN PIERO - Sant’Agata – La primavera, fra i tanti colori, porta con sé anche il colore rosso delle fragole. A questo frutto Sant’Agata, da un quindicennio dedica una festa conosciuta anche come “La Ballata delle Fragole”.…

Salviata (tortino alla salvia) e salvia imbottita e fritta
Copertina, Ricette
MUGELLO - La salvia è una pianta perenne sempreverde, diffusa in tutti Italia; sembra che il nome derivi dal latino “salvus” (sano) a causa delle sue molteplici virtù terapeutiche. Ha proprietà digestive e calmanti, è un antisettico…